cobratura
s. f. [der. dello spagn. cobre «rame», che è il lat. cuprum]. – Operazione (detta anche procedimento cobra) che si esegue sui pali di legno destinati a essere confitti nel terreno, per preservarli da rapido deterioramento; consiste nell’iniettare sali di rame nelle fibre del palo.