• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

codice

Thesaurus (2018)
  • Condividi

codice


MAPPA

1. MAPPA Un CODICE è un insieme di segni usati in un sistema di comunicazione, di registrazione o di elaborazione dell’informazione; è dotato di regole ben precise, che devono essere condivise tra chi produce e chi riceve l’informazione (c. linguistico; c. alfanumerico; c. cliente). 2. Un codice può essere usato all’interno di un gruppo di persone per non farsi capire da altre (c. segreto, cifrato), 3. oppure può riferirsi, anche in tono scherzoso, al linguaggio gergale che viene usato in uno specifico settore (c. politico; i medici parlavano nel loro c.). 4. MAPPA Nel linguaggio giuridico, il codice è una raccolta organica e sistematica che comprende tutte le leggi che riguardano un ramo del diritto (c. civile, penale; c. della strada); 5. più in generale, è un codice qualsiasi insieme di norme, che può essere scritto o anche soltanto legato a una tradizione e a consuetudini di comportamento (c. cavalleresco, deontologico; il c. del galateo). 6. MAPPA Un ultimo significato di codice riguarda la storia del libro: si chiama infatti codice un manoscritto, in opposizione al libro stampato, soprattutto in riferimento al periodo anteriore all’invenzione e alla diffusione della stampa (c. membranaceo, cartaceo, autografo, anonimo).

Parole, espressioni e modi di dire

codice a barre

codice della strada

codice di avviamento postale

codice di procedura civile

codice di procedura penale

codice fiscale

codice genetico

in codice

Citazione

Ma non poteva rinunciare al furto, per ragioni di sopravvivenza. Lui sentiva d’istinto che quella era la legge più generale, che tutti conoscevano e applicavano, come fosse contenuta in un codice non scritto in nessuna lingua, ma stampato nel sangue e nell’istinto.

Carlo Sgorlon,

L’armata dei fiumi perduti

Vedi anche Alfabeto, Cifra, Legge, Segno, Scrivere

Tag
  • CODICE DI AVVIAMENTO POSTALE
  • CODICE DELLA STRADA
  • CODICE GENETICO
  • CODICE FISCALE
  • CODICE A BARRE
Sinonimi e contrari
codice
codice /'kɔditʃe/ s. m. [dal lat. codex -dĭcis]. - 1. (bibl.) [libro scritto a mano, del periodo anteriore alla diffusione della stampa] ≈ manoscritto. ⇓ autografo, palinsesto. 2. (giur.) [raccolta organica di norme giuridiche, relative a una...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali