• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cogliere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

cogliere /'kɔʎere/ (pop. e poet. corre /'kɔ:re/) v. tr. [lat. collĭgĕre] (io còlgo, tu cògli, ecc.; pass. rem. còlsi, cogliésti, ecc.; fut. coglierò, pop. e poet. corrò; part. pass. còlto). - 1. a. [tirare via dal terreno o da una pianta: c. un frutto] ≈ spiccare, staccare. ↑ svellere, [dal terreno] sradicare. ⇑ prendere, raccogliere. b. (fig.) [trarre giovamento da una circostanza favorevole: c. un'occasione] ≈ approfittare (di), avvantaggiarsi (di), giovarsi (di), sfruttare. ● Espressioni: cogliere al varco → □. 2. (estens.) [raggiungere un bersaglio] ≈ colpire, [in pieno] centrare, [in pieno] imbroccare. ↔ fallire, mancare, sbagliare, [in riferimento a goal] lisciare. ● Espressioni (con uso fig.): cogliere l'occasione (o la palla al balzo) [sfruttare velocemente un'occasione] ≈ approfittarne, battere il ferro finché è caldo, prendere la palla al balzo (o al volo), sfruttare l'occasione; cogliere nel segno → □. 3. (fig.) [afferrare con l'intelletto: c. il senso della frase] ≈ capire, comprendere, intendere. ↑ penetrare. ↔ equivocare, fraintendere, travisare. 4. (fig.) [raggiungere inaspettatamente: c. in flagrante; c. alla sprovvista; la notte ci colse all'improvviso] ≈ sorprendere. ● Espressioni: cogliere in fallo ≈ (fam.) beccare, (fam.) pescare, sorprendere. □ cogliere al varco [cogliere qualcuno inaspettatamente mentre fa qualcosa] ≈ sorprendere. □ cogliere nel segno 1. [mirare giusto] ≈ centrare, colpire, fare centro, (fam.) imbroccare. ↔ fallire, sbagliare. 2. (fig.) [ottenere l'effetto voluto] ≈ (fam.) azzeccarla, colpire (o dare) nel segno, (fam.) imbroccarla, (fam.) indovinarla. ↔ errare, mancare, sbagliare, (fam.) toppare. [⍈ CAPIRE]

Vocabolario
cògliere
cogliere cògliere (pop. e poet. còrre) v. tr. [lat. collĭgĕre] (io còlgo, tu cògli, ecc.; pass. rem. còlsi, cogliésti, ecc.; fut. coglierò, pop. e poet. corrò; part. pass. còlto). – 1. Spiccare, staccare, svellere dal terreno o da una pianta:...
cógli
cogli cógli prep. art. – Forma composta della prep. con e dell’art. gli, più frequente nella lingua parlata che nell’uso scritto.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali