• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

colare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

colare [lat. cŏlare "filtrare, gocciolare, versare"] (io cólo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far passare una sostanza liquida o fluida attraverso un filtro, un setaccio e sim. per purgarla da materie estranee: c. il brodo, l'olio, la calcina, la rena] ≈ ‖ depurare, purificare. ⇓ [liquidi] filtrare, [liquidi] passare, [sostanze granulari] setacciare, [liquidi] (lett.) stillare, [sostanze granulari] vagliare. b. [far trapelare, anche assol.: la ferita cola sangue] ≈ (non com.) gocciare, gocciolare, (lett.) stillare. ↑ grondare. ‖ perdere, trasudare. 2. [far uscire da un recipiente sostanze fluide o pastose, per depositarle su una superficie o in una cavità: c. metallo fuso in una forma] ≈ versare. ‖ spandere, spargere. 3. [detto di imbarcazioni e sim., mandare a fondo] ● Espressioni: colare a picco ≈ affondare, inabissare, sommergere. ■ v. intr. (aus. essere) 1. [uscire a gocce: cola l'acqua dal soffitto] ≈ gocciare, gocciolare, sgocciolare, (lett.) stillare, trapelare, trasudare. ↑ grondare. 2. [passare allo stato liquido: la cera è colata] ≈ fondersi, liquefarsi, sciogliersi, squagliarsi. ↔ condensarsi, rapprendersi, solidificarsi. 3. [detto di imbarcazioni e sim., andare a fondo] ● Espressioni: colare a picco [→ PICCO (1)].

Vocabolario
colare¹
colare1 colare1 v. tr. e intr. [lat. cŏlare «filtrare, gocciolare, versare», der. di colum (v. cólo); nel sign. 4, dal fr. couler, che ha lo stesso etimo] (io cólo, ecc.). – 1. tr. a. Far passare una sostanza liquida o fluida o incoerente...
colaménto
colamento colaménto s. m. [der. di colare1]. – 1. Il colare, gocciolamento. 2. In geologia, movimento franoso, detto anche ammollimento, sotto forma di colate di fango misto a detrito, che scende per gravità sui pendii, frequente in formazioni...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali