• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

colore

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

colore /ko'lore/ s. m. [lat. color -ōris]. - 1. (fis.) [sensazione che si prova sotto l'effetto di luci di diversa composizione spettrale e, anche, la luce stessa, intesa come qualità dell'oggetto che la riflette] ≈ Ⓖ colorazione, Ⓖ tinta. ▲ Locuz. prep.: a colori 1. [di cosa che si presenta con uno o più colori diversi dal bianco, nero e grigio] ≈ [→ COLORITO¹ (1. a)]. 2. (fot., cinem.) [ciò che è ripreso o si trasmette facendo uso dei colori e non impiegando soltanto i toni del grigio] ↔ in bianco e nero; di colore [che appartiene alle popolazioni nere] ≈ negro, nero. ↔ bianco; fig., senza colore [privo di personalità, di interesse e sim.] ≈ grigio, pallido, sbiadito, scolorito, smorto, stinto. ↔ brillante, vivace, vivo. 2. [sostanza naturale o artificiale usata per tingere o dipingere] ≈ colorante, colorazione, tinta. ⇓ vernice. ● Espressioni: dare il colore (o una mano di colore) (a qualcosa) [coprire di uno strato di tinta] ≈ colorare (ø), dipingere (ø), tingere (ø), tinteggiare (ø). ⇓ smaltare (ø), verniciare (ø); perdere il colore ≈ sbiadire, scolorire. 3. [colorazione del volto: c. roseo] ≈ carnagione, (fam.) cera, colorito, incarnato, tinta. ⇑ aspetto. 4. [spec. al plur., colore che contraddistingue una bandiera o uno stemma] ≈ bandiera, insegna, vessillo. 5. (fig.) [atteggiamento, posizione, spec. politica: mutare c.; essere tutti di un c.] ≈ bandiera, ideologia, partito. 6. (gio.) [ciascuno dei quattro segni delle carte da gioco] ≈ seme. 7. (fig.) a. [modo di apparire, in espressioni per lo più negative: mostrasi col c. della sincerità] ≈ apparenza, aspetto, manto, maschera, velo. ● Espressioni: fam., combinarne (o farne) di tutti i colori [fare guai d'ogni genere] ≈ (fam.) combinarne di cotte e di crude, (fam.) fare il diavolo a quattro. b. [insieme degli aspetti più pittoreschi d'un luogo, d'un tempo: c. locale; articolo di c.] ≈ folclore. c. [carattere peculiare o insieme di caratteri peculiari, di uno scritto, di un discorso, di un brano musicale e sim.] ≈ [→ COLORITURA (2)]. d. [ciò che rende avvincente una narrazione, uno stile e, anche, il timbro di una voce] ≈ brio, colorito, espressività, vivacità, vivezza. ↔ monotonia, piattezza, stanchezza. e. (mus.) [qualità di un suono] ≈ timbro, [spec. per le voci] pasta.

Vocabolario
colóre
colore colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica...
full color
full color loc. agg.le Tutto a colori, interamente a colori. ◆ [tit.] Rcs MediaGroup vara il «Corriere» full color [testo] Il consiglio di amministrazione di Rcs MediaGroup si è riunito e ha ratificato il progetto per la trasformazione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali