• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

coltivare

Thesaurus (2018)
  • Condividi

coltivare


MAPPA

1. MAPPA COLTIVARE significa curare un terreno o una pianta per renderli capaci di dare dei frutti, grazie al lavoro, alla concimazione e agli altri mezzi opportuni (c. la terra, un campo, l’orto; c. a grano, a vigneti); più in generale, coltivare può significare ottenere un prodotto con un procedimento artificiale (c. perle). 2. MAPPA In senso figurato, si può coltivare un’attività, una passione, e vuol dire dedicarvisi, esercitarvisi (c. la pesca, gli studi, la musica, gli affari; c. un rapporto di amicizia), oppure si può coltivare un rapporto, e significa mantenerlo stretto e forte (le amicizie vanno coltivate); coltivare un sentimento o una qualità spirituale, invece, significa assecondarli (c. lo spirito, i vizi, le passioni; c. un sogno, una speranza). 3. Il riflessivo coltivarsi significa migliorare la propria educazione e la propria cultura (cerca di coltivarti con buone letture).

Parole, espressioni e modi di dire

coltivare il proprio orto, orticello

Citazione

Aprile aveva fatto sbocciare le grosse rose odorosissime, larghe, che avevano il vivido colore palpitante di sangue: e i garofani, amore delle popolane, i garofani bianchi, rossi, screziati, scritti, come li chiamano poeticamente, quasi quelle screziature fossero mistiche parole: e le viole semplici doppie, bianche, gialle, rosse, amore delle ragazze borghesi che le coltivano sui balconi settentrionali e umidi di via Foria: e la malvarosa, dalle frondi verdi profumate, dal piccioletto fiore roseo: ma sopratutto, dovunque, ancora le rose e i garofani, le magnifiche rose vellutate, quasi procaci, e i garofani così ricchi e grassi che facevano scoppiare l’involucro verde.

Matilde Serao,

Il paese di Cuccagna

Vedi anche Agricoltura, Albero, Allevare, Ambiente, Campo, Contadino, Fiore, Frutto, Giardino, Natura, Pianta, Seme, Terra

Tag
  • PAESE DI CUCCAGNA
  • MATILDE SERAO
  • AGRICOLTURA
Sinonimi e contrari
coltivare
coltivare v. tr. [dal lat. mediev. cultivare, der. di cultus, part. pass. di colĕre "coltivare"]. - 1. (agr.) [curare un terreno o una pianta per renderli capaci di dare frutto: c. l'orto; c. a vigneti] ≈ [riferito a terreno e sim.] lavorare....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali