• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

complicazione

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

complicazione /komplika'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo complicatio -onis]. - 1. a. [il complicare e l'insieme delle difficoltà che ne risultano: quante c.!; c'è tutta una serie di c.] ≈ avversità, difficoltà, impedimento, ostacolo. ↔ agevolazione, facilitazione, semplificazione. b. [il complicarsi] ≈ peggioramento. ↔ miglioramento. 2. (estens.) [manifestazione morbosa sopraggiunta a una malattia] ≈ e ↔ [→ COMPLICANZA].

Vocabolario
complicazióne
complicazione complicazióne s. f. [dal lat. tardo complicatio -onis]. – 1. Il complicare o il complicarsi; più spesso (spec. al plur.), la condizione di ciò che si è complicato, l’insieme delle difficoltà che ne risultano: quante c.!; c’è...
complicanza
complicanza s. f. [der. di complicare]. – Il complicare, l’esser complicato. È termine ant., frequente però nell’uso medico col sign. di complicazione, ma preferito a questo termine quando si voglia indicare non tanto il sopraggiungere...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali