• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

computer

Thesaurus (2018)
  • Condividi

computer


MAPPA

1. MAPPA La parola inglese COMPUTER indica il calcolatore elettronico, cioè una macchina che è in grado di accettare e immagazzinare al suo interno una grande mole di informazioni in una forma determinata, di elaborarle e di fornire i risultati dell’elaborazione sotto forma di dati digitali (alfanumerici ma anche grafici o multimediali), oppure di segnali che servono a governare automaticamente altre macchine o processi. Esistono numerose categorie di calcolatori che hanno dimensioni ridotte, ottima capacità elaborativa e prezzo contenuto, e sono pertanto adatti a un uso aziendale, a professionisti e uffici, oppure anche alle famiglie, per informarsi, studiare o passare il tempo, ma anche per servizi di vario tipo. Grazie all’avvento di numerose tecnologie digitali, infatti (come per esempio la fotografia, o la digitalizzazione di documenti cartacei tramite scansione), e grazie all’avvento della telematica, il computer è diventato per molti uno strumento indispensabile per gestire archivi domestici e anche per effettuare da casa alcune operazioni che tradizionalmente si facevano ciascuna in una sede diversa (spesa online, gestione dei conti bancari tramite home banking, pagamenti di tributi o di bollette con carta di credito o bonifico bancario, richiesta di documenti o di procedure a un ente pubblico e così via).

Citazione

Se i giapponesi annunciano un computer presto capace di avere la complessità dell’uomo, questi potrebbe forse, un giorno, comporre il ritmo circolare di quel valzer, gioia che sempre fugge per sempre ritornare ma più tenue e lontana, nostalgica ma scettica di poter vincere la caducità.

Claudio Magris,

Danubio

Vedi anche Disco, Informatica, Internet, Invenzione, Macchina, Tecnologia, Telecomunicazione, Video

Tag
  • CALCOLATORE ELETTRONICO
  • CLAUDIO MAGRIS
  • INFORMATICA
  • DANUBIO
Sinonimi e contrari
personal computer
personal computer /'pə:snl kəm'pju:tə/, it. /'pɛrsonal kom'pjuter/ locuz. ingl. (propr. "calcolatore personale"), usata in ital. come s. m. - (inform.) [apparecchio per l'elaborazione di dati numerici e di altro tipo] ≈ calcolatore (elettronico),...
computer
computer /kəm'pju:tə/, it. /kom'pjuter/ s. ingl. [der. di (to) compute "calcolare"], usato in ital. al masch. - (inform.) [macchina capace di immagazzinare informazioni e di elaborarle] ≈ calcolatore (elettronico), Ⓖ (pop.) cervello elettronico,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali