• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

conciare

Vocabolario on line
  • Condividi

conciare


v. tr. [lat. *comptiare, der. di comptus, part. pass. di comĕre «ordinare, ornare»] (io cóncio, ecc.). – 1. Dare la concia alle pelli, al tabacco o ad altro. 2. Accomodare, aggiustare, rimettere in assetto. Con questo sign. è meno com. di acconciare e degli altri sinonimi, ma è frequente in senso fig., nelle frasi scherz. o iron. c. qualcuno, ridurlo in cattivo stato spec. con percosse: l’hanno conciato proprio male (o, iron., l’hanno conciato bene!); guarda come l’hanno conciato a forza di pugni; quel folletto è Gianni Schicchi, E va rabbioso altrui così conciando (Dante); c. qualcuno per le feste, o per il dì delle feste, maltrattarlo, prenderlo a botte. Riferito a oggetti, carte, vestiti, insudiciare, sciupare, per lo più in frasi esclamative: guarda come ha conciato il libro, la bambola, i calzoni nuovi!; anche nel rifl., acconciarsi, vestirsi, truccarsi male o in modo ridicolo: come ti sei conciato per uscire?; hai visto come si è conciata?; ridursi in cattivo stato, sporcarsi: come hai fatto a conciarti in questo modo? 3. Di pietre (e, più raram., di marmi o di pietre preziose), lavorarle, rifinirle, squadrarle. 4. region. Condire (soprattutto l’insalata, con olio e aceto): la Bellavita ne aveva conciato un’insalata di cetrioli (Di Giacomo); anche, preparare (con sale, droghe, ecc.) un animale macellato per la conservazione: c. il maiale. 5. ant. a. Correggere uno scritto: potrà farmi ancora favore di c. alcune copie (Tassoni). b. Addomesticare, ammaestrare: da necessità costretto si diede a c. uccelli (Boccaccio). c. Pacificare: i Fiorentini e’ Sanesi si travagliaron di conciarli insieme (G. Villani); anche nel rifl.: Ser Frulli, io mi voglio conciare con voi. Non ci abbia più parole (Novellino). ◆ Part. pres. conciante, anche come agg. e s. m. (v. la voce). ◆ Part. pass. conciato e cóncio, anche come agg. e s. m. (v. concio1).

Categorie
  • ALIMENTAZIONE in Industria
Sinonimi e contrari
conciare
conciare [lat. ✻comptiare, der. di comptus, part. pass. di comĕre "ordinare, ornare"] (io cóncio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [sottoporre alla concia: c. le pelli] ≈ ⇑ trattare. 2. (estens., non com.) [rimettere in assetto] ≈ accomodare, aggiustare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali