confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti interessi nel campo dell’attività internazionale, perseguono gli scopi comuni mediante un’attività unitaria svolta da organi confederali, mantenendo tuttavia ciascuno la propria individualità e personalità: C. svizzera, sorta nel 1291 e sostituita nel 1848 da uno stato federale; C. degli Stati Uniti d’America, costituitasi nel 1776 e trasformatasi nel 1787 in uno stato federale; C. germanica, istituita nel 1815 (e sciolta nel 1866) tra Prussia, Austria, Danimarca, Paesi Bassi, allo scopo di salvaguardare la sicurezza interna ed estera, l’indipendenza e l’integrità dei singoli contraenti. 3. Unione nazionale o internazionale di federazioni o di associazioni appartenenti a diverse categorie professionali, che costituisce la massima espressione dell’organizzanone sindacale orizzontale. C. generale dell’agricoltura (abbrev. Confagricoltura), costituita nel 1945 (dapprima col nome di C. italiana degli agricoltori, abbrev. Confida) e avente per fine la difesa degli interessi generali degli imprenditori agricoli relativamente alla tutela dell’agricoltura italiana e nei confronti dei lavoratori. Confederazione generale italiana del commercio, turismo e servizî (abbrev. Confcommercio), costituita nel 1945, allo scopo di rappresentare gli interessi generali degli operatori del commercio, del turismo e dei servizî e di promuovere lo sviluppo di questi settori. C. generale dell’industria italiana (abbrev. Confindustria), costituita nel 1944 tra le associazioni di categoria degli imprenditori industriali, con lo scopo di studiare i problemi economici e tecnici d’interesse generale per l’industria nazionale, i problemi sindacali, ecc. C. generale italiana del lavoro (sigla CGIL), associazione sindacale dei lavoratori italiani, creata nel 1944 per accordo tra i dirigenti delle principali correnti sindacali, poi divenuta di ispirazione esclusivamente socialcomunista a causa della scissione, nel 1948, della corrente democristiana che dette vita alla CISL e, nel 1949, di parte della componente repubblicana e socialdemocratica che dette vita alla UIL. C. italiana sindacato lavoratori (sigla CISL), sorta nel 1950 dall’unificazione delle correnti sindacali cattolica e repubblicana staccatesi dalla CGIL. 4. In Polonia, anteriormente alla spartizione del regno avvenuta nella seconda metà del sec. 18°, riunione di gruppi a base sociale o politica per scopi determinati.