• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

confessare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

confessare [lat. ✻confessare, der. di confessus, part. pass. di confitēri "dichiarare, confessare"] (io confèsso, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rivelare una colpa, un errore, anche seguito da prop. oggettiva esplicita o implicita: c. un delitto; c. di aver rubato] ≈ ammettere, dichiarare, riconoscere. ↔ negare. b. [assol., dichiararsi colpevole: uno dei complici ha confessato] ≈ (gerg.) cantare, parlare, (fam.) vuotare il sacco. ‖ ammettere. 2. [dichiarare uno stato d'animo, un sentimento e sim., anche seguito da prop. oggettiva introdotta da che o di: c. la propria paura; ti confesso che sono un po' imbarazzato] ≈ confidare, manifestare, palesare. ↑ rivelare, svelare. ↔ celare, dissimulare, nascondere, occultare, tacere. ■ confessarsi v. rifl. 1. [riconoscere di essere in un certo modo, con agg. predicativo: c. colpevole] ≈ dichiararsi, riconoscersi. 2. [rivelare i propri segreti a qualcuno, con la prep. con: c. con un amico] ≈ aprirsi, confidarsi.

Vocabolario
confessare
confessare v. tr. [lat. *confessare, der. di confessus, part. pass. di confiteri «dichiarare, confessare»] (io confèsso, ecc.). – 1. a. Riconoscere e palesare una propria colpa, un errore commesso, o altro fatto che per qualche motivo si...
confèsso
confesso confèsso agg. [dal lat. confessus, part. pass. di confiteri «confessare»]. – 1. Che ha confessato: reo c., che ha ammesso la propria colpa. 2. Che si è confessato, che ha fatto la confessione sacramentale: pentuto e c. mi rendei...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali