• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

contouring

Neologismi (2015)
  • Condividi

contouring


s. m. Nella cosmesi, tecnica di trucco basata sull'uso di terre e correttori per ridefinire i contorni di naso, mento, guance, zigomi. ◆  Sembra il nome di una “diavoleria” creata dalla mente di una donna, ma il contouring stavolta si deve addebitare ad un uomo, Mario Dedivanovic, il famoso make-up artist americano che ha reso Kim Kardashian più bella del normale. (Venera Coco, Fatto Quotidiano.it, 12 marzo 2015, Stile) • Contouring. Un termine inglese all’apparenza ostico, che in realtà descrive la vera anima del make up: ovvero l’uso di colori chiari (per ingrandire) e di colori scuri (per rimpicciolire), allo scopo di migliorare la forma e i dettagli del volto. In altre parole, immaginate il vostro viso come una tela: con un abile gioco di chiaroscuri, proprio come facevano i grandi pittori del passato, potete nascondere i difetti ed evidenziare i punti di forza. (Gioia.it, 2 luglio 2015, Bellezza).

Dall'ingl. contouring (propriamente 'trattamento del profilo').

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali