• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

contratto

Thesaurus (2018)
  • Condividi

contratto


MAPPA

1. MAPPA Il CONTRATTO è un accordo, di solito scritto, che regola gli interessi di coloro che lo stipulano e che ha per loro il valore di un obbligo di legge (stipulare, concludere, firmare, sottoscrivere un c.; annullare un c.). 2. Il contratto quasi sempre crea, regolamenta o annulla rapporti economici tra privati (c. di acquisto, di vendita; c. di affitto); talvolta, tuttavia, il contratto può anche 3. stabilire i diritti e i doveri all’interno di un’unione riconosciuta dalla legge (il c. matrimoniale impone ai coniugi l’educazione e il mantenimento dei figli). 4. Nel mondo del lavoro, il contratto stabilisce il rapporto tra il datore di lavoro e il lavoratore specialmente per quanto riguarda l’orario, le mansioni e la retribuzione; in questo ambito il contratto può essere individuale, vale a dire diverso per ogni singolo lavoratore, oppure collettivo, vale a dire uguale per tutti i lavoratori di una certa categoria, soprattutto per quanto riguarda la retribuzione minima prevista (i sindacati hanno stipulato il nuovo c. collettivo dei metalmeccanici; c. collettivo nazionale, regionale). 5. MAPPA In senso più generale, per contratto si intende un accordo, un patto anche non scritto ma che tutti rispettano (il C. sociale, quello tra i singoli individui da cui nasce la società).

Parole, espressioni e modi di dire

contratto a tempo determinato

contratto a tempo indeterminato

contratto a tempo pieno

contratto a termine

contratto capestro

contratto collettivo nazionale di lavoro

contratto di apprendistato

contratto di collaborazione coordinata e continuativa

contratto di compravendita

contratto di lavoro

contratto di locazione

contratto di mezzadria

contratto d’opera

contratto preliminare

contratto sociale

Citazione

Ma già il notaio,disteso l’atto,si rizza e al pubblicolegge il contratto.

Giuseppe Giusti,

Poesie

Vedi anche Accordo, Commercio, Impegno, Lavoro, Legge, Obbligo, Patto

Tag
  • CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO
  • CONTRATTO SOCIALE
  • GIUSEPPE GIUSTI
  • MEZZADRIA
Sinonimi e contrari
contratto²
contratto² s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre "contrarre"]. - 1. (giur.) [accordo con cui due o più parti costituiscono un rapporto giuridico] ≈ ‖ accordo, convenzione, intesa, patto, trattato. ⇓ compravendita, transazione ●...
contratto¹
contratto¹ agg. [part. pass. di contrarre, dal lat. contractus]. - 1. [che ha subìto una contrazione di volume, di estensione, di durata] ≈ ridotto, ristretto. ↔ espanso. 2. [di membra, volto, ecc., caratterizzato da tensione] ≈ irrigidito,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali