controtelaio
controtelàio s. m. [comp. di contro- e telaio]. – Nelle costruzioni edilizie, telaio di legno grezzo o di metallo che spesso si àncora con grappe alla muratura al momento della costruzione di questa e sul quale si fissa poi, con viti o altro sistema di bloccaggio, il telaio fisso dei serramenti; dove esso manchi, il telaio fisso del serramento si àncora direttamente alla muratura.