• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

corbèllo¹

Vocabolario on line
  • Condividi

corbello1


corbèllo1 s. m. [dim. di còrba], non com. – 1. Recipiente rotondo, di media grandezza, fatto di stecche di legno o di vimini, e anche la roba in esso contenuta: un c. pieno di castagne; un c. di mele; un c. di segatura; la croce del c., il centro del fondo dove s’incrociano le due strisce principali che ne formano l’armatura; cose da raccogliere col c., in grande abbondanza; quattrini a corbelli, in grande quantità. È parola ormai sostituita per lo più da canestro o dal più generico cesto. 2. ant. C. petriere, cesto di vimini che si riempiva di ciottoli e granate e si lanciava sul nemico dall’alto delle mura. ◆ Dim. corbellino, corbellétto; vezz. e spreg. corbellùccio; accr. corbellóne; pegg. corbellàccio.

Sinonimi e contrari
corbello²
corbello² s. m. [alteraz. eufem. di coglione, con raccostamento a corbello¹], pop. - 1. a. [ghiandola sessuale maschile, spesso in espressioni fig.: non mi rompere i c.!] ≈ (volg.) coglione, (lett.) didimo, (volg.) palla, (eufem.) scatola,...
corbello¹
corbello¹ /kor'bɛl:o/ s. m. [dim. di corba "recipiente di vimini"]. - [recipiente rotondo, di media grandezza, di stecche di legno o di vimini] ≈ ‖ canestro, cesta, cesto, corba, paniere.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali