• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

correre

Thesaurus (2018)
  • Condividi

correre


MAPPA

1. MAPPA Il verbo CORRERE indica un tipo di movimento che consiste nell’avanzare rapidamente in modo che in nessun momento i piedi tocchino terra contemporaneamente; oppure, più genericamente, significa spostarsi velocemente sul suolo, e si usa in riferimento a persone e animali (ho dovuto c. per non perdere il treno; il cane correva dietro al gatto). 2. Oltre a questo senso proprio, ha anche numerosi altri significati più ampi o figurati; può infatti significare andare in fretta, arrivare prontamente, accorrere (sono corso a chiamare l’idraulico; corro subito da te), 3. oppure essere veloce o addirittura frettoloso nel fare una cosa (corre troppo quando recita). 4. Se è un veicolo a correre, significa che procede a forte velocità (l’automobile correva sulla strada asfaltata), 5. mentre se corrono parole, pensieri o sentimenti, il significato è quello figurato di presentarsi con prontezza e intensità (il pensiero corse subito ai genitori). 6. Una strada che corre è una strada che procede o si snoda (la via corre piana fino al lago); se a correre è un corso d’acqua, o un liquido, allora significa che scorre (il fiume corre tortuoso; il sudore gli correva giù per la faccia); se a correre è il tempo, vuol dire che passa velocemente (gli anni corrono; come corre il tempo!); se corre una notizia o una voce, significa che è diffusa (corrono brutte voci sul suo conto).

Parole, espressioni e modi di dire

correrci poco

correre ai ripari

correre buon sangue

correre dietro

correre il mare, i mari

correre la cavallina

correre voce

lasciare correre

Proverbi

una volta corre il cane, una volta la lepre

Citazione

Appena lo vide, la signora gli corse incontro, gli gettò le mani sulle spalle e gli diede tanti baci sulla testa dicendo: – Sei tu, Garrone, l’amico del mio figliuolo, il protettore del mio povero bambino, sei tu, caro, bravo ragazzo, sei tu!

Edmondo De Amicis,

Cuore

Vedi anche Camminare, Corpo, Ginnastica, Passo, Saltare, Sport

Tag
  • EDMONDO DE AMICIS
Sinonimi e contrari
correre
correre /'kor:ere/ [lat. currĕre] (pass. rem. córsi, corrésti, ecc.; part. pass. córso). - ■ v. intr. (aus. essere quando l'azione è considerata in rapporto a una meta, espressa o sottintesa; avere quando l'azione è considerata in sé e nel...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali