• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

corrispondènte

Vocabolario on line
  • Condividi

corrispondente


corrispondènte agg. e s. m. [part. pres. di corrispondere]. – 1. agg. a. Che corrisponde: premendo uno di questi tasti, si abbassa la leva c.; le impronte digitali sono perfettamente c.; equivalente: manca nella nostra lingua una locuzione c. a quella francese; adeguato, proporzionato: il guadagno non è c. alla fatica; conforme: risultato c. alle nostre speranze. b. In geometria, angoli c., relativi a due rette r, s tagliate da una trasversale t, sono due angoli situati dalla stessa parte di t, e delimitati, l’uno da una semiretta di r e da una di t, e l’altro da una di s e da una di t, in maniera tale che una delle due semirette di t sia contenuta nell’altra. c. In fisica, stati c. di un sistema, quelli relativi a valori dei parametri di stato (pressione, temperatura, ecc.) che sono in relazione di proporzionalità tra loro. 2. agg. e s. m. e f. Che o chi è in corrispondenza, cioè in rapporto epistolare, o anche di lavoro o d’affari, con persona o ente che risiede in altro luogo. In partic.: a. agg. Socio c. di un’accademia, accademico che abita in città diversa da quella in cui ha sede l’accademia; più spesso però indica un socio con prerogative inferiori a quelle dei soci ordinarî o nazionali. b. s. m. e f. C. di un giornale, di una rivista, della radio, chi manda regolarmente al giornale o alla radio le notizie politiche o di cronaca relative al luogo in cui risiede o in cui è stato appositamente inviato: il c. da Londra del «Corriere della sera»; i c. del telegiornale; c. di guerra, inviato di un giornale al seguito delle truppe operanti su un fronte. c. s. m. Istituto di credito o persona privata con cui un’azienda, spec. di credito, intrattiene, in una sede diversa, nazionale o estera, usuali rapporti di affari. ◆ Avv. corrispondenteménte, in modo corrispondente, in corrispondenza con: ciascuno dei due valori varia corrispondentemente al variare dell’altro.

Categorie
  • FISICA MATEMATICA in Fisica
Sinonimi e contrari
corrispondente
corrispondente /kor:ispon'dɛnte/ [part. pres. di corrispondere]. - ■ agg. 1. a. [che corrisponde, detto di versione, cifra e sim., anche con la prep. a: locuzione c. a quella francese] ≈ coincidente, conforme, equipollente, equivalente, uguale,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali