• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

creare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

creare (ant. criare) [lat. creāre] (io crèo ..., noi creiamo, voi create, e nel cong. creiamo, creiate). - ■ v. tr. 1. a. [trarre, fare nascere dal nulla: Dio creò il cielo e la terra] ≈ foggiare, forgiare, formare, modellare, plasmare. ⇑ fare. ↔ annullare, disfare. ↑ distruggere. b. [dare la vita, detto di persone, animali e sim.] ≈ generare, partorire, procreare. ↔ annientare, uccidere. 2. (estens.) a. [dare vita a qualche cosa, detto di opera, stile e sim.: c. una nuova moda] ≈ concepire, ideare, inventare. ↔ ‖ contraffare, copiare, imitare, plagiare, (spreg.) scopiazzare. b. [dare vita, detto di istituzione, associazione, industria e sim.] ≈ attuare, costituire, erigere, fondare, impiantare, istituire, realizzare. ↔ abolire, sciogliere, [di ordinamento legislativo] abrogare. c. [dare origine a qualcosa: c. imbarazzo, la musica creò un'atmosfera magica] ≈ causare, determinare, produrre, provocare, suscitare. 3. (lett.) [investire di una carica e sim., seguito da compl. predicativo dell'oggetto: c. qualcuno cavaliere] ≈ designare, eleggere, nominare. ‖ acclamare. ↔ destituire. ■ crearsi v. intr. pron. [venirsi a formare, darsi origine: s'è venuta così a c. una situazione paradossale] ≈ costituirsi, determinarsi, formarsi, nascere, prodursi, sorgere. [⍈ INVENTARE]

Vocabolario
creare
creare (ant. crïare) v. tr. [lat. crĕare] (io crèo ..., noi creiamo, voi create, e nel cong. creiamo, creiate). – 1. Trarre, far nascere dal nulla, riferito spec. a Dio: Iddio creò il cielo e la terra; siamo stati creati a immagine e somiglianza...
creato¹
creato1 creato1 agg. e s. m. [part. pass. di creare]. – 1. agg. Fatto nascere, tratto dal nulla alla vita, come opera della creazione di Dio: o tu che, eterno, onnipotente, immenso, Siedi sovran d’ogni c. cosa (Alfieri). In senso più generico,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali