• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cucinare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

cucinare v. tr. [lat. ✻cocinare, var. di coquinare]. - 1. a. [preparare una vivanda sottoponendola a cottura: c. il pesce] ≈ cuocere. ‖ fare, preparare. ⇓ (non com.) abbrustiare, (non com.) abbrustolare, abbrustolire, [a fuoco vivo] arrostire, [in acqua calda] bollire, [in olio bollente] friggere, [alla griglia] grigliare, [in acqua calda] lessare, [a fuoco lento] rosolare, [mediante tostatura] tostare. b. (estens.) [assol., preparare una vivanda in genere: mia madre cucina benissimo; a che ora vuoi che cucini?] ≈ fare (o preparare) da mangiare. 2. (fig., scherz.) a. (giorn.) [dare una sistemata a un articolo e sim., per renderlo adatto alla pubblicazione] ≈ accomodare, aggiustare, arrangiare, mettere a posto, sistemare. b. [piegare qualcuno ai propri voleri con l'astuzia e sim., spec. nella forma cucinarsi: lui me lo cucino io] ≈ (fam.) lavorarsi, (fam.) pensarci (a). ‖ convincere, irretire, persuadere. ● Espressioni: fig., cucinare per le feste [picchiare duramente] ≈ bistrattare, malmenare, percuotere, pestare, picchiare, ridurre a mal partito, spianare le costole (a). [⍈ FARE]

Categorie
  • ALIMENTAZIONE in Industria
Vocabolario
cucinare
cucinare v. tr. [lat. *cocinare, variante di coquinare; v. cucina]. – 1. Preparare e cuocere le vivande: c. la carne, il pesce; c. il pranzo, la cena. Con uso assol.: stava cucinando, quando sono entrato; anche nel senso di far da cucina,...
cucinàbile
cucinabile cucinàbile agg. [der. di cucinare]. – Che si può cucinare: le patate sono c. in varie maniere.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali