cupa
s. f. [dall’agg. cupo]. – Termine centro-merid., frequente anche in toponomastica, per indicare un viottolo incassato, spec. in rilievi vulcanici, o in genere una stradicciola stretta e oscura (anche di paesi o città).