• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

dare

Thesaurus (2018)
  • Condividi

dare


MAPPA

1. MAPPA DARE è un verbo di significato generico, che fondamentalmente significa fare sì che un’altra persona abbia una cosa, cioè trasferire qualcosa da sé a qualcun altro; è il contrario di prendere o di ricevere, e può avere per oggetto sia cose materiali, sia cose astratte (d. un bicchier d’acqua; d. una gioia, un dispiacere, il buon esempio). 2. MAPPA In molti contesti il significato è più specifico: per esempio, dare può voler dire donare, regalare (d. tutto ai poveri; d. la vita per una causa); porgere, allungare (dammi quei fogli; d. la mano); fornire (d. tutto l’occorrente per scrivere); somministrare (d. una medicina); consegnare (d. il plico al fattorino); affidare (d. un incarico a qualcuno); concedere (d. la propria fiducia); retribuire, pagare (quanto gli hai dato?); attribuire (d. a ciascuno il suo; d. la colpa a qualcuno); infliggere come pena (d. due anni di carcere) colpire con una percossa (d. un pugno, un calcio); produrre (piante vecchie che non danno più frutto); provocare, causare (d. piacere, dolore; d. scandalo; è un veleno che può d. anche la morte); arrecare (d. noia, disturbo); indire, organizzare (d. una festa, un ballo); mettere in programma (danno una commedia in televisione); augurare (d. il buon giorno, il benvenuto). 3. In molti casi è il sostantivo che segue il verbo dare a determinarne il significato: per esempio dare un bacio significa baciare, dare il latte allattare, dare fuoco incendiare, dare un esame sostenerlo e così via.

Parole, espressioni e modi di dire

dare a Cesare quel che è di Cesare

dare ai, sui nervi

dare alla luce

dare alla testa

dare corda

dare di volta il cervello

dare filo da torcere

dare i numeri

dare man forte

dare nell’occhio

dare spago

dare spettacolo

dare tempo al tempo

dare una lezione

dare una mano

darsi alla pazza gioia

Proverbi

dare un colpo al cerchio e uno alla botte

Citazione

Malizia è una mala volontà d’animo nascosta di dare altrui danno.

Bono Giamboni,

Libro de’ vizî e delle virtudi

Vedi anche Avere

Tag
  • BONO GIAMBONI
  • ACQUA
Sinonimi e contrari
dare
dare [lat. dare] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro] o dèttero; fut. darò, darai, ecc.; condiz....
dare. Finestra di approfondimento
Fabio Rossi dare. Finestra di approfondimento Modi di dare - Il concetto di «far avere ad altri qualcosa» è espresso da d. e da numerosi sinon. con diverse sfumature: fornire, passare, porgere, rifornire. Fornire ha un uso ristretto e quasi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali