• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

debilitare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

debilitare [dal lat. debilitare, der. di debĭlis "debole", debilĭtas "debolezza"] (io debìlito, ecc.). - ■ v. tr. [privare qualcuno delle forze fisiche o spirituali: febbri che debilitano l'organismo] ≈ affaticare, (fam.) buttare giù, fiaccare, indebolire, infiacchire, logorare, stancare. ↑ esaurire, estenuare, sfiancare, sfibrare, sfinire, snervare, spossare, stremare. ↔ corroborare, fortificare, irrobustire, rafforzare, rinforzare, rinfrancare, rinvigorire, ritemprare. ‖ tonificare. ■ debilitarsi v. intr. pron. [perdere le forze] ≈ indebolirsi, infiacchirsi, logorarsi. ↑ Ⓣ (med.) defedarsi, deperire, esaurirsi, estenuarsi, sfiancarsi, sfibrarsi, snervarsi, spossarsi. ↔ fortificarsi, irrobustirsi, rafforzarsi, rinvigorirsi.

Vocabolario
debilitare
debilitare v. tr. [dal lat. debilitare, der. di debĭlis «debole», debilĭtas «debolezza»] (io debìlito, ecc.). – Indebolire, privare delle forze fisiche e delle energie vitali, produrre un senso di spossatezza generale: febbri che debilitano...
debilitazióne
debilitazione debilitazióne s. f. [dal lat. debilitatio -onis], non com. – Il debilitare, e più spesso l’effetto, l’essere debilitato.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali