• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

deformare

Vocabolario on line
  • Condividi

deformare


v. tr. [dal lat. deformare, der. di forma «aspetto, bellezza», col pref. de-] (io defórmo, ecc.). – Modificare, alterare in tutto o in parte la forma di un corpo: forze capaci di d. i materiali. Spesso, nell’uso com., guastare la forma o le forme di un oggetto o anche di una persona, rendere deforme, deturpare: le ferite gli avevano deformato il volto; e in usi fig.: abitudini viziose, che deformano il carattere; d. il significato di una parola, dare di essa un significato non rispondente al vero; d. il pensiero di qualcuno, alterarlo, riprodurlo non fedelmente. Come intr. pron., nelle varie accezioni: il cappello aveva preso l’acqua e s’era deformato; la sua colonna vertebrale si stava deformando per le pesanti fatiche. ◆ Part. pres. deformante, anche come agg.: una brutta e deformante cicatrice; artrite deformante, lo stesso che artrosi; specchi deformanti, che riflettono l’immagine fortemente alterata, allungata o ingrossata (frequenti, tra l’altro, come attrazione nei Luna Park). ◆ Part. pass. deformato, anche come agg.: attraverso quelle lenti, gli oggetti apparivano deformati; strada deformata, strada il cui manto ha subìto cedimenti o deterioramenti. Per l’uso come s. f., v. la voce deformata.

Sinonimi e contrari
deformare
deformare [dal lat. deformare, der. di forma "aspetto, bellezza", col pref. de-] (io defórmo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [apportare dei cambiamenti alla forma di un corpo: forze capaci di d. i materiali] ≈ alterare, cambiare, modificare, mutare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali