• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

detergènte

Vocabolario on line
  • Condividi

detergente


detergènte agg. e s. m. [part. pres. di detergere]. – 1. agg. Che deterge, che ha la capacità di detergere: latte, crema, sapone d. o ad azione d., in cosmetica (anche come sost.: detergenti per la pelle, per il viso, usati per togliere il trucco). Olî d., miscele di olî minerali e additivi (dette detergenti-disperdenti) usate per prevenire la formazione di depositi nelle varie parti dei motori, in quanto mantengono in sospensione i prodotti della combustione e dell’ossidazione dei carburanti. 2. s. m. Nome di varî prodotti, liquidi, pastosi o in polvere, atti a migliorare le caratteristiche detergenti dell’acqua e destinati al lavaggio, manuale o a macchina: sono costituiti da sostanze tensioattive sintetiche (che funzionano da agenti bagnanti ed emulsionanti sulle particelle costituenti il sudiciume) cui vengono aggiunti sbiancanti, sbiancanti ottici, enzimi proteolitici, anticorrosivi, profumi, ecc. D. biodegradabili, sostanze tensioattive a catena lineare capaci, in confronto a quelle analoghe a catena ramificata, di subire una più rapida demolizione ad opera dei microrganismi presenti nelle acque superficiali.

Sinonimi e contrari
detergente
detergente /deter'dʒɛnte/ [part. pres. di detergere]. - ■ agg. [che deterge, che ha la capacità di detergere: latte d.; azione d.] ≈ (non com.) detersivo. ■ s. m. (chim.) [nome di vari prodotti atti ad asportare le impurità] ≈ ⇓ detersivo,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali