• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

dimensione

Thesaurus (2018)
  • Condividi

dimensione


MAPPA

1. MAPPA Si chiama DIMENSIONE ciascuna delle misure dell’estensione di un corpo, cioè la lunghezza, la larghezza, l’altezza e la profondità (non conosco le esatte dimensioni dello stadio; nell’allegato sono indicate le dimensioni dell’edificio). 2. MAPPA Nell’uso comune, al plurale, il termine indica l’estensione stessa (il Colosseo è un monumento di dimensioni enormi; due armadi delle stesse dimensioni), e più in generale può indicare l’espansione, lo sviluppo, l’importanza di qualcosa (le dimensioni di un’industria; un’iniziativa di grandi dimensioni). 3. MAPPA In senso figurato, la dimensione di qualcosa è il carattere, l’aspetto con cui si presenta, in particolare quando questo aspetto assume un rilievo particolare (la d. tragica dell’Alfieri; case, centri d’abitazione a d. umana). 4. Un ulteriore senso figurato, di diffusione più recente, è quello di dimensione come modo o concezione della vita, soprattutto in relazione alle molteplici possibilità di affrontare o vivere la realtà (aspirare a una nuova d. di vita; un’attrice di prosa che ha trovato la propria d. nel cinema e nella televisione).

Parole, espressioni e modi di dire

a dimensione di

quinta dimensione

trovare la propria dimensione

Citazione

E per la dimensione degli intervalli s’adopra l’astrolabio, gli anelli geometrici, il raggio astronomico, overo il bacolo di Giacob, la pertica (onde son detti i perticatori) e simili. Da’ quali instromenti nascono tre specie di misure: la prima detta altimetria, che misura l’altezza; la seconda detta planimetria, che misura la longhezza e larghezza; e la terza detta sterometria, che misura il lungo, il largo e il profondo.

Tommaso Garzoni,

La piazza universale di tutte le professioni del mondo

Vedi anche Cifra, Geometria, Matematica, Misura, Numero, Oggetto

Tag
  • TOMMASO GARZONI
  • MATEMATICA
Sinonimi e contrari
dimensione
dimensione /dimen'sjone/ s. f. [dal lat. dimensio-onis "misura"]. - 1. [ciascuna delle misure di un corpo: corpi a tre d.; prendere le d. della stanza] ≈ ‖ estensione, grandezza, misura. ⇓ altezza, larghezza, lunghezza, profondità. 2. (estens.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali