• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

dinàmico

Vocabolario on line
  • Condividi

dinamico


dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in partic., nella fisica, pertinente alla dinamica come parte della meccanica: le leggi d., i principî d., equazioni d., ecc. Nella tecnica delle costruzioni, coefficiente d., il rapporto tra le sollecitazioni massime indotte, in una struttura, da due forze della medesima intensità, agenti l’una dinamicamente e l’altra staticamente, a parità di altre condizioni. In geologia, metamorfismo d., sinon. di dinamometamorfismo. 2. In usi fig., esprime in genere il concetto del movimento, della forza, dell’energia: concezione d. della vita, della realtà, della politica; una persona d., o che fa una vita d., piena di energia vitale, molto attiva. Con accezioni specifiche: a. In linguistica, accento d. (o espiratorio, o intensivo), che consiste in un rafforzamento della voce (v. accento). b. In musica, segni d., quelli che indicano le varie gradazioni d’intensità sonora in un pezzo di musica: forte (f), piano (p), crescendo (cresc., o anche 〈), diminuendo (dim., o anche >), ecc. c. Nel linguaggio della critica letteraria e artistica, di rappresentazione che esprime o vuole esprimere movimento. d. In economia, sistema d., sistema in cui le quantità economiche determinanti hanno valori variabili nel tempo; metodo d., metodo di analisi economica in cui viene introdotto l’elemento tempo in modo essenziale. e. Nella psicanalisi, è detta dinamica la descrizione di processi psicologici fatta in termini di rapporti energetici e conflittuali, prescindendo dalla loro intensità e dalla localizzazione nell’apparato psichico.  Avv. dinamicaménte, secondo i principî, le leggi della dinamica, con criterio o in modo dinamico, sotto l’aspetto dinamico: spiegare dinacamente un fenomeno; una scena costruita o concepita dinamicamente (nella pittura); con dinamismo, con energia e vitalità: vivere dinamicamente, e concepire dinamicamente la vita; dirigere dinamicamente un’azienda.

Sinonimi e contrari
dinamico
dinamico /di'namiko/ agg. [dal gr. dynamikós, der. di dýnamis "forza"] (pl. m. -ci). - 1. (fis.) [di fenomeno che manifesta l'intervento di forze] ↔ statico. 2. (fig.) a. [caratterizzato da grande movimento, da intensa attività: fare una vita...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali