• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

diritto

Thesaurus (2018)
  • Condividi

diritto


MAPPA

1. MAPPA Il DIRITTO è un insieme ordinato di norme, variabili da tempo a tempo e da popolo a popolo, che prescrivono o vietano determinate azioni e comportamenti; queste norme hanno lo scopo di regolare i rapporti fondamentali (familiari, economici, politici) su cui si regge la società, stabilendo insieme i mezzi adatti a impedire azioni dannose o a risolvere conflitti pericolosi per la pace del gruppo (i fondamenti, i principi del d.; il d. romano, germanico; il d. vigente in Italia). Questo insieme di norme è suddiviso in vari rami, a seconda degli argomenti e degli ambiti (d. pubblico, privato, internazionale, civile, penale; d. del lavoro, della navigazione). Si chiama diritto anche la disciplina che studia queste norme, nel loro insieme o in uno dei loro raggruppamenti (fondamenti di d., di d. ecclesiastico). 2. MAPPA Un diritto è anche la facoltà, tutelata dalla legge, di mettere in pratica una volontà oppure di pretendere da qualcun altro un certo comportamento; è spesso contrapposto al dovere, che è invece un comportamento che un’altra persona o un’istituzione può pretendere da noi (d. di proprietà; d. di voto; diritti politici, civili; usurpare un d. altrui); in alcuni casi si specifica esplicitamente l’oggetto particolare riconosciuto come diritto, o di cui si chiede il riconoscimento (d. alle ferie, al lavoro, al risarcimento di un danno). 3. In senso più ampio, un diritto è la possibilità o la pretesa di fare qualcosa giustificata da una norma morale, da una consuetudine, dalla relazione con altre persone (ho anch’io il d. di esprimere la mia opinione; non hai il d. d’intervenire nei miei affari).

Parole, espressioni e modi di dire

a buon diritto

diritti civili

diritti dell’uomo, della persona

diritti e doveri del cittadino

diritto d’autore

diritto di asilo

diritto di precedenza

diritto di voto

spettare di diritto

Citazione

Ma, se onore vuol dire; Il giusto diritto di essere veramente onorato dai buoni ed onesti, come utile ai più.

Vittorio Alfieri,

Della tirannide

Vedi anche Difesa, Dovere, Legge, Votare

Tag
  • VITTORIO ALFIERI
  • DIRITTO DI ASILO
  • DIRITTO D’AUTORE
  • POLITICI
Sinonimi e contrari
diritto¹
diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, rettilineo, retto, ritto. ↔ arcuato,...
diritto
Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; matrimoniale; penale; privato;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali