• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

discàrica

Vocabolario on line
  • Condividi

discarica


discàrica s. f. [der. di discaricare]. – 1. Nei traffici marittimi, l’insieme delle operazioni necessarie per rimuovere dalla stiva di una nave mercantile il carico, le merci trasportate. 2. concr. Nell’industria mineraria, l’insieme dei materiali sterili di scarto che vengono accumulati in prossimità delle miniere e, per estens., i cumuli stessi. 3. D. dei rifiuti (anche, assol., discarica), luogo dove i rifiuti solidi urbani vengono scaricati, spec. quando sia a ciò destinato o concesso da una pubblica ordinanza. Con sign. astratto (riferito cioè alle operazioni), d. controllata, tecnica di smaltimento dei rifiuti solidi che, attraverso la compattazione dei rifiuti stessi in strati e il ricoprimento con terra o altro materiale idoneo, consente di gestire, nel rispetto della normativa, le discariche pubbliche dei rifiuti.

Categorie
  • ARCHITETTURA E URBANISTICA in Arti visive
Sinonimi e contrari
discarica
discarica /di'skarika/ s. f. [der. di discaricare]. - 1. (marin.) [lo scaricare le merci imbarcate su una nave] ≈ scaricazione. ↔ carico. 2. [luogo dove vengono scaricati i rifiuti solidi urbani] ≈ scarico.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali