• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

discesa

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

discesa /di'ʃesa/ s. f. [part. pass. femm. di discendere]. - 1. a. [il discendere: una d. difficoltosa] ≈ (non com.) scesa. ↔ salita. b. [il venir giù di una popolazione nemica: la d. dei barbari] ≈ calata, (non com.) scesa, venuta. ‖ invasione. 2. [percorso che scende verso il basso: un tracciato tutto salite e d.] ≈ china, pendio, (non com.) scesa. ↔ erta, salita. ▲ Locuz. prep.: in discesa 1. [che scende verso il basso: una strada in d.] ≈ in declivio. ↔ in salita. 2. (fig.) [che è in fase di declino: è un attore in d.] ≈ al tramonto. ↔ al top, in auge. 3. (fig.) [che non presenta difficoltà: è un lavoro in d.] ≈ elementare, facile, semplice. ↔ complesso, complicato, difficile. 3. (fig.) [il diminuire: d. dei prezzi] ≈ abbassamento, calo, diminuzione, riduzione. ↔ aumento, crescita, innalzamento, salita. 4. (sport.) [gara di sci nella quale si deve percorrere un tracciato dal forte dislivello] ● Espressioni: discesa obbligata ≈ slalom.

Vocabolario
discésa
discesa discésa s. f. [der. di discendere, disceso]. – 1. a. Atto del discendere, del venire giù, dell’andare in basso: la d. di Gesù Cristo agli Inferi; la d. dello Spirito Santo sugli apostoli; la d. dei barbari in Italia; la d. del Barbarossa;...
discesista
discesista s. m. e f. [der. di discesa] (pl. m. -i). – 1. Sciatore che si dedica spec. a gare di discesa libera o obbligata. 2. Corridore ciclista che dimostra abilità e arditezza nei percorsi in discesa.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali