• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

disciplinare²

Vocabolario on line
  • Condividi

disciplinare2


disciplinare2 v. tr. [dal lat. tardo disciplinare]. – 1. Assoggettare a norme di disciplina, abituare all’osservanza della disciplina: d. gli scolari; d. un collegio; d. i soldati. Per estens., regolare secondo speciali norme, rendere ordinato: d. il traffico stradale; d. l’afflusso degli spettatori, ecc. Fig., di cose astratte, regolare ciò che è o tende a essere disordinato: d. le proprie cognizioni, i proprî studî; d. gli affetti, i moti dell’animo; riferito a fenomeni sociali: d. il regime degli affitti. 2. non com. Percuotere, flagellare: mortificare la loro carne, macerarla, maltrattarla, disciplinarla (Segneri); nel rifl., darsi la disciplina: digiunava e disciplinavasi (Boccaccio). ◆ Part. pres. disciplinante, usato anticam. come s. m. e f., al plur., con lo stesso senso di disciplinati (penitenti). ◆ Part. pass. disciplinato, anche come agg. e s. m. (v. la voce).

Sinonimi e contrari
disciplinare²
disciplinare² [dal lat. tardo disciplinare]. - ■ v. tr. 1. (non com.) [assoggettare a norme di disciplina: d. gli scolari] ≈ ‖ ammaestrare, educare. 2. (estens.) [organizzare secondo speciali norme: d. l'afflusso degli spettatori] ≈ controllare,...
disciplinare¹
disciplinare¹ s. m. [dal lat. tardo disciplinaris]. - (giur.) [normativa emessa dall'autorità amministrativa per regolamentare un dato settore di attività] ≈ norma, regola, regolamento.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali