• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

dispettóso

Vocabolario on line
  • Condividi

dispettoso


dispettóso agg. [der. di dispetto2]. – 1. a. letter. Che ha e mostra disprezzo; altero, sdegnoso: Chi è quel grande che non par che curi Lo ’ncendio e giace d. e torto ...? (Dante); con d. atto superbo (T. Tasso). b. ant. Spregevole, abbietto: Signor, non ammirar l’abito tristo Che ’nnanzi a tutti ci fa dispettose (Boccaccio). 2. Che si compiace di fare dispetti: un ragazzo d.; brutto d.!; estens., un vento d.; che tempo dispettoso!; di atto o gesto, fatto per dispetto. 3. non com. Che esprime dispetto, cioè contrarietà, irritazione, stizza: in questa, arrivò Renzo, ed entrando con un volto d. insieme e mortificato, gettò i capponi sur una tavola (Manzoni). ◆ Dim. dispettosétto, dispettosèllo, dispettosùccio; pegg. dispettosàccio. ◆ Avv. dispettosaménte, con l’intenzione di far dispetto: gli voltò dispettosamente le spalle.

Sinonimi e contrari
dispettoso
dispettoso /dispe't:oso/ agg. [der. di dispetto]. - 1. (lett.) [che ha e mostra dispetto] ≈ altero, altezzoso, arrogante, sdegnoso, superbo. ↔ ‖ dimesso, umile. 2. [fatto per dispetto o, di persona, che usa fare dispetti: una battuta d.; un...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali