• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

dìsputa

Vocabolario on line
  • Condividi

disputa


dìsputa (ant. dispùta) s. f. [der. di disputare]. – 1. a. Discussione fra più persone che sostengono ciascuna il proprio parere su una determinata questione: sorse, si accese, si fece una d.; tenere una d.; d. cordiale, amichevole, pacifica, aspra, ecc.; una d. filosofica, teologica; d. sopra o su varî argomenti; soggetto di una d.; è materia di d. fra i dotti; nasce da questo una d.: s’egli è meglio essere amato che temuto (Machiavelli). Anche, esercitazione pedagogica ch’era in uso nelle scuole ecclesiastiche, forma di disputazione. b. Contesa, diverbio: ci fu tra loro una d. accanita per motivi d’interesse. 2. non com. In relazione all’uso trans. di disputare, partecipazione a una gara, a una competizione: la d. di un incontro di pallacanestro.

Sinonimi e contrari
disputa
disputa /'disputa/ s. f. [der. di disputare]. - 1. a. [scambio vivace di opinioni, anche con la prep. con della persona con cui si disputa] ≈ (non com.) diatriba. ↓ dibattito, discussione. b. [il discutere animatamente e talora violentemente,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali