disservire
(o diservire) v. tr. e intr. [comp. di dis-1 e servire] (coniug. come servire; aus. avere), ant. – Servire male, recando quindi danno o dispiacere: credendomi servire, diservita m’avete (Boccaccio). ◆ Part. pass. disservito, anche come agg., non com., di solito nel sign. moderno con cui si usa disservizio; è una linea (tranviaria, ecc.) disservita; un quartiere disservito.