• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

dissipato

Vocabolario on line
  • Condividi

dissipato


agg. [part. pass. di dissipare]. – 1. Disperso, perduto: quante ricchezze d.!; la nebbia non era ancora del tutto dissipata. In fisica, potenza d., quella che, in una macchina, in un processo, ecc., viene considerata perduta ai fini dell’utilizzazione. 2. Dedito all’ozio, a una vita disordinata, o che spende senza misura soprattutto nel gioco e nei piaceri: giovani d.; per estens., fare una vita d., costumi d., ecc. Con senso più tenue, che non fa nulla di buono, che disperde inutilmente le proprie forze intellettuali, svagato: è un ragazzo dissipato; anche sost.: è un dissipato. ◆ Avv. dissipataménte, con dissipatezza, in modo sregolato e con dispersione di mezzi finanziarî: vivere dissipatamente.

Sinonimi e contrari
dissipato
dissipato [part. pass. di dissipare], non com. - ■ agg. 1. [che spreca tempo] ≈ fannullone, ozioso, scansafatiche, scioperato. ↔ attivo, laborioso, operoso. 2. [sciolto da ogni freno morale] ≈ e ↔ [DISSOLUTO agg.]. ■ s. m. (f. -a) [persona...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali