• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

distendere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

distendere /di'stɛndere/ [lat. distendĕre, der. di tendĕre "tendere", col pref. dis-¹] (coniug. come tendere). - ■ v. tr. 1. a. [portare o riportare una cosa allo stato di allentamento, per lo più fig.: d. la corda; d. i nervi] ≈ allentare, decontrarre, rilasciare, [con uso fig.] rilassare. ↔ tendere, tirare. ● Espressioni: fig., distendere i nervi ≈ [→ NERVO (2)]. b. (fig.) [rendere calmo: sei una persona che distende] ≈ calmare, placare, rilassare, sedare. ↔ innervosire, irritare, stressare, tendere. 2. a. [portare qualcosa al suo stato di massimo allungamento o allargamento: d. le gambe] ≈ ⇓ allargare, allungare, [riferito alle braccia o alle ali] aprire, [riferito alle ali] spiegare. ↔ piegare, raccogliere, ritirare. b. [disporre qualcosa al massimo della sua superficie: d. la tovaglia sul tavolo] ≈ dispiegare, spiegare, svolgere, [riferito ai panni spiegati per farli asciugare] sciorinare. ‖ srotolare, svolgere. ↔ piegare, ripiegare. ‖ arrotolare. 3. [disporre una sostanza liquida o semiliquida su una superficie: d. la vernice, il colore] ≈ passare, spalmare, spandere, stendere. 4. [mettere a giacere: lo distesero adagio sulla barella] ≈ adagiare, coricare, sdraiare, stendere. ↔ alzare, sollevare, (fam.) tirare (su). ■ distendersi v. rifl. [allungarsi, stirando le braccia e le gambe] ≈ sgranchirsi, stirarsi. ■ v. intr. pron. 1. [mettersi a giacere] ≈ adagiarsi, coricarsi, sdraiarsi, stendersi. ↔ alzarsi, levarsi, rizzarsi, sollevarsi, (fam.) tirarsi su. 2. a. [portarsi in una condizione di allentamento: i muscoli si distendono con appositi esercizi] ≈ allentarsi, rilassarsi. ↔ contrarsi, irrigidirsi, tendersi. ‖ intorpidirsi. b. (fig.) [raggiungere una condizione di rilassamento] ≈ calmarsi, rilassarsi. ‖ riposarsi. ↔ adirarsi, innervosirsi, irrigidirsi, irritarsi. 3. (fig.) a. [occupare un'estesa superficie: la pianura si distende per chilometri e chilometri] ≈ estendersi. ‖ allargarsi, dispiegarsi. b. (non com.) [impiegare molto tempo e molte parole nel parlare o nello scrivere] ≈ diffondersi, dilungarsi. ‖ profondersi. ↔ contenersi, limitarsi.

Vocabolario
distèndere
distendere distèndere v. tr. [lat. distendĕre, comp. di dis-1 e tendĕre «tendere»] (coniug. come tendere). – 1. Allentare ciò che è teso, rilassare, far tornare allo stato di riposo; in senso proprio e fig.: d. l’arco (v. arco, n. 1); d....
distendiménto
distendimento distendiménto s. m. [der. di distendere], non com. – Operazione, effetto e modo del distendere, del distendersi.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali