• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

docureality

Neologismi (2008)
  • Condividi

docureality


(docu-reality), s. m. inv. Documentario televisivo che propone scene di vita realmente accadute. ◆ «Una tv per scelta» è lo slogan con cui si identifica La7 per la prossima stagione televisiva, che riserva parecchie novità: […] il docu-reality «Chef per una sera», dove i vip (si comincia con Ricky Tognazzi) si cimentano ai fornelli di ristoranti famosi; (Emilia Costantini, Corriere della sera, 8 luglio 2005, p. 38, Spettacoli) • Un poco innervosisce, «Il folle viaggio del signor Nessuno», un programma della BBC in onda su Adventure One definito «docu-reality», genere trasversale che unisce reality (la telecamera che segue passo passo la vita vera, e quanto essa sia vera chi lo sa) e documentazione filmata. (Alessandra Comazzi, Stampa, 15 febbraio 2007, p. 44, Spettacoli) • E se al posto di venire al mondo in Sicilia, fossimo nati in Belgio? Come sarebbe la nostra vita? Questo il pretesto da cui parte «Twins project», il docureality prodotto dalla Woestijnvis, che in questi giorni cerca in Sicilia (ma il progetto riguarda tutto il mondo) 22 persone, accomunate dalla data di nascita con altrettanti uomini e donne già selezionati in Belgio. Lo scopo è realizzare un documentario capace di fare un ritratto parallelo che racconta e confronta la vita in due società culturalmente diverse. (Repubblica, 14 marzo 2008, Palermo, p. X).

Dall’ingl. docureality, a sua volta composto dai s. docu(mentary) e reality.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali