• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

domanda

Thesaurus (2018)
  • Condividi

domanda


MAPPA

1. MAPPA Una DOMANDA è l’azione di domandare, e più precisamente consiste nelle parole con cui si esprime il desiderio o la necessità di sapere qualcosa (fare, rivolgere una d.; i bambini fanno spesso delle domande imbarazzanti; non fate troppe domande!). Quando se ne parla in ambito scolastico, la domanda è spesso una interrogazione su una materia di studio (d. di grammatica, di geometria; il professore mi ha fatto solo due domande; non ho ben capito la d.). 2. Si chiama poi domanda anche l’espressione orale o scritta di un desiderio, un’esigenza, una necessità, e in particolare una petizione, una richiesta scritta rivolta a un’autorità o a un ufficio (d. in carta bollata, in carta semplice; fare d. di ammissione agli esami; presentare d. d’impiego). 3. Nel linguaggio dell’economia, infine, la domanda è la richiesta di beni o servizi sul mercato: il termine si contrappone a offerta, e descrive la quantità di merce che i potenziali acquirenti desiderano o intendono effettivamente e concretamente acquistare; è influenzata da tanti fattori, come per esempio le loro preferenze, i loro redditi o il prezzo della merce stessa (la d. di abitazioni; la crisi della d. dell’alluminio; la d. di agrumi è stata ieri di gran lunga inferiore all’offerta).

Parole, espressioni e modi di dire

a domanda risponde

che domanda!

domanda di lavoro

fare troppe domande

su domanda

Citazione

– Il desiderio appunto, illustrissimo signor marchese, d’impedire qualche possibile sventura, e di stornar qualche colpa. Ma di una cosa io le debbo innanzi tutto far domanda.

– Parli.

– Vorrei sapere se il signor marchese può ascoltarmi, non nella sua qualità di capitano di giustizia, ma come semplice e privatissimo gentiluomo, e al bisogno farsi depositario di un segreto?

Giuseppe Rovani, Cento anni

Vedi anche Capire, Chiedere, Dubbio, Enciclopedia, Enigma, Imparare, Insegnare, Risposta

Tag
  • GIUSEPPE ROVANI
  • D.; I
Sinonimi e contrari
domanda
domanda (ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. - 1. [il domandare e, anche, le parole con cui si domanda] ≈ interrogativo, interrogazione, quesito, questione. ↔ ‖ *risposta. 2. (educ.) [quanto viene domandato su materia di studio:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali