• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

dominare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

dominare [dal lat. tardo dominare, class. dominari, der. di domĭnus "signore, padrone"] (io dòmino, ecc.). - ■ v. tr. 1. [tenere sottomesso: d. un popolo] ≈ soggiogare, sottomettere, (fam.) tenere sotto. ↓ comandare, governare, guidare, reggere. 2. [dimostrarsi nettamente superiore a qualcuno: d. l'avversario] ≈ sovrastare, surclassare. ↓ battere, sopravanzare, superare, vincere. 3. [di luogo, essere in posizione elevata: un castello domina il paese] ≈ sovrastare. 4. (fig.) a. [tenere sotto controllo: d. la situazione] ≈ avere in mano (o in pugno o sotto controllo), controllare. b. [imporre il proprio ascendente su qualcuno: d. il pubblico, l'uditorio] ≈ affascinare, avvincere, conquistare, soggiogare, tenere (o avere) in pugno. 5. (fig.) [tenere a freno un moto dell'animo: d. i propri impulsi] ≈ contenere, controllare, domare, frenare, inibire, padroneggiare, reprimere, soffocare, trattenere. ↔ scatenare, sfogare, sfrenare. 6. (fig.) [conoscere molto bene: d. una materia] ≈ (fam.) conoscere a menadito, padroneggiare, (non com.) signoreggiare. ↔ ignorare. ■ v. intr. (aus. avere) 1. [detenere il potere, il dominio, con le prep. in, su: Roma dominò nel Mediterraneo, sul mondo] ≈ imperare, signoreggiare, sovraneggiare. ↑ (spreg.) spadroneggiare. ↓ comandare, governare. ↔ dipendere (da), sottostare (a). 2. (estens.) a. [essere superiore, con la prep. su: dominava su tutti per il suo coraggio] ≈ eccellere, prevalere, primeggiare, sovrastare (ø), spiccare, svettare, torreggiare. b. [assol., avere seguito, essere ammirato, imitato: una moda che ha dominato per tutti gli anni Ottanta] ≈ fare furore, furoreggiare, imperare, spopolare. 3. (fig.) [di cosa astratta, avere il sopravvento: un paese in cui domina l'ignoranza] ≈ imperare, regnare, trionfare. ■ dominarsi v. rifl. [esercitare un controllo su di sé] ≈ controllarsi, frenarsi, tenersi, trattenersi. ↔ lasciarsi andare. ↑ scatenarsi, sfogarsi, sfrenarsi.

Vocabolario
dominare
dominare v. tr. e intr. [dal lat. tardo dominare, class. dominari, der. di domĭnus «signore, padrone»] (io dòmino, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. Avere potestà e autorità di padrone in un luogo o su una o più persone. Si usa con le prep....
dominazióne
dominazione dominazióne s. f. [dal lat. dominatio -onis, der. di dominari «dominare»]. – 1. Potere, dominio che una nazione esercita sopra un’altra, un sovrano sopra un popolo e sim.: la d. araba; la d. asburgica; ai tempi della d. borbonica;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali