• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

draga²

Vocabolario on line
  • Condividi

draga2


draga2 s. f. [dal fr. drague, e questo dall’ingl. drag (v.)]. – 1. a. Macchina installata su pontoni o su chiatte per l’esecuzione di scavi subacquei a moderate profondità, in genere per conservare o approfondire i fondali: draga ad aspirazione, a pompa aspirante, adatta per lavori in canali, in bonifiche, e anche, quando è semovente, in mare aperto; draga a secchie (detta anche d. a noria o a catena di tazze), dotata di una serie di tazze equidistanti, a bordi taglienti, agganciate a una catena continua che lambisce il terreno avvolta su due tamburi mossi da un motore elettrico, a vapore o a combustione, adatta allo scavo lungo le scarpate oppure sul fondo quando questo è formato da grossa ghiaia, ciottoli o materie troppo compatte per poter essere aspirate insieme all’acqua. b. Il termine è usato talvolta anche per indicare alcuni tipi di escavatori per terreni asciutti. 2. a. Specie di àncora galleggiante, formata da un grosso cono di tela, usata dalle imbarcazioni (soprattutto da pesca e da salvataggio) che debbono prendere spiaggia con mare agitato, per mantenere la poppa al mare ed evitare di traversarsi. b. Rete a strascico per la pesca (sciabica). c. Apparecchio, analogo alla rete a strascico, per il dragaggio delle mine.

Sinonimi e contrari
draga
draga s. f. [dal fr. drague, ingl. (to) drag "trascinare"]. - (tecn.) [macchina installata su pontoni o su chiatte per l'esecuzione di scavi subacquei su fondali poco profondi] ≈ ⇑ escavatore, escavatrice, scavatore, scavatrice. ⇓ cavafango....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali