• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

drammatico

Thesaurus (2018)
  • Condividi

drammatico


MAPPA

1. L’aggettivo DRAMMATICO si riferisce innanzitutto a qualcosa che è proprio del dramma, inteso sia come componimento scritto per essere rappresentato sulla scena (arte, poesia drammatica; scrittore d.) 2. sia, in senso più ristretto e più moderno, come componimento teatrale che mette in scena una vicenda dolorosa (Romeo e Giulietta è un testo d. di valore e significato universali). 3. MAPPA In senso figurato, drammatico si dice di ciò che ha la tragicità e l’intensità emotiva delle scene culminanti di un dramma (la drammatica pittura del Caravaggio; l’incontro fra i due assunse toni veramente drammatici) o anche, riferito a episodi della vita reale, di un fatto o una situazione che suscita ansie e timori per la sua gravità e per la possibilità che si evolva verso il peggio (la situazione politica si fa di ora in ora più drammatica; abbiamo vissuto ore drammatiche).

Parole, espressioni e modi di dire

arte drammatica

unità drammatica

Citazione

Qualcuno era entrato. Era una bella fanciulla dal viso pallido, vestita con rara eleganza, che si dirigeva sorridendo verso la vecchia signora: questa discese dal quadro e le gettò amorosamente le braccia al collo. Poi avevano parlato. In quel momento la vecchia signora sembrava ringiovanita; i suoi occhi grigi brillavano di bontà, la piuma bianca della sua fronte tremava come del sorriso della sua bocca, ma egli non poteva più ricordarsi le loro parole; solamente gli rimaneva il ricordo confuso di un riconoscimento, qualche cosa di drammatico fra le due donne che si ritrovavano finalmente dopo parecchi secoli di assenza.

Alfredo Oriani,

Oro Incenso Mirra

Vedi anche Attore, Colpa, Disgrazia, Dolore, Dramma, Pena, Recitare, Scrivere, Teatro, Triste

Tag
  • ALFREDO ORIANI
  • INCENSO
  • MIRRA
Sinonimi e contrari
drammatico
drammatico /dra'm:atiko/ agg. [dal lat. tardo dramaticus, gr. dramatikós] (pl. m. -ci). - 1. (teatr.) [che si riferisce al dramma: scrittore d.] ≈ teatrale. ● Espressioni: arte drammatica → □. 2. (estens.) [di fatto o condizione che suscita...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali