• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

drizzare

Vocabolario on line
  • Condividi

drizzare


v. tr. [forma sincopata di dirizzare]. – 1. Rendere, o anche far tornare (ma in questa accezione è meno proprio di raddrizzare) diritto ciò che è curvo o curvato, piegato ad angolo, ecc.: d. un ferro, un tubo, un chiodo, ecc. Raro in senso fig., correggere moralmente, rimettere sulla giusta via e sim. (anche in questo senso, è più com. raddrizzare). 2. Rivolgere, dirigere in linea retta: quella corda Che ciò che scocca drizza in segno lieto (Dante); Mena di punta, e drizza il colpo crudo (Ariosto); volgere a una meta: d. i passi a un luogo; d. la prua al largo; se il piloto ti drizzò l’antenna Oltre l’isole egee (Foscolo); d. gli occhi, lo sguardo. In usi fig.: d. l’animo, i pensieri, a un oggetto, a un fine; anche, letter., indirizzare, guidare: questi sono i due geni, il buono e ’l rio, da’ quali gli istinti vostri sono drizzati (T. Tasso). Rifl., non com., rivolgersi: drizzarsi a qualcuno. 3. Mettere in posizione verticale, innalzare (meno spesso erigere, edificare): d. un palo, una scala. Nel rifl., mettersi ritto, assumere una posizione verticale (cfr. rizzarsi che in questo senso è più com.): drizzarsi in piedi; drizzarsi a sedere sul letto; Quali fioretti, dal notturno gelo Chinati e chiusi, poi che ’l sol li ’mbianca Si drizzan tutti aperti in loro stelo (Dante).

Sinonimi e contrari
drizzare
drizzare /dri'ts:are/ [forma sincopata di dirizzare]. - ■ v. tr. 1. [rendere, far tornare diritto: d. un chiodo] ≈ (non com.) addirizzare, (non com.) addrizzare, raddrizzare. ↔ arcuare, curvare, incurvare, piegare, storcere, torcere. ● Espressioni:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali