duodinamismo
s. m. [comp. del lat. duo «due» e del gr. δύναμις «forza»]. – Termine filosofico, designante quella forma di vitalismo che presuppone, accanto all’anima pensante, una seconda anima destinata a presiedere al fenomeno della vita.