• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

durare

Vocabolario on line
  • Condividi

durare


v. intr. e tr. [lat. dūrare, der. di durus; propr. «rendere o diventare duro»]. – 1. intr. (aus. essere e avere) a. Continuare a essere, a sussistere: ciò che è terreno non può d.; O anima cortese mantoana, Di cui la fama ancor nel mondo dura, E durerà quanto ’l mondo lontana (Dante); estendersi nel tempo, continuare: lo spettacolo durava già da più di due ore; la guerra è durata sei anni; è durato a piovere per un’ora (ma: ha durato a piovere per varî giorni, in base alla regola di solito seguita per l’uso dell’ausiliare con i verbi impersonali relativi a fenomeni atmosferici); ha durato più di un’ora a chiacchierare; quanto durerà questa baldoria? Con uso impersonale, continuare a lungo (sottint. «la situazione attuale» o simili): speriamo che duri!; durasse almeno!; finché dura! ...; così non può d. (di cosa insopportabile, che va avanti da tempo). b. Prolungarsi: pare che il caldo voglia d. quest’anno; ogni bel gioco dura poco, quando uno scherzo si prolunga oltre i limiti. c. Mantenersi, resistere: ha durato poco in quell’ufficio; ha durato a lavorare così tutta la vita; duro poco a nuotare sott’acqua; le scarpe durano poco tempo a questi ragazzi. 2. tr. Sopportare, spec. nella frase durare fatica, stentare, avere difficoltà: duro fatica a camminare, a stare in piedi; duravo fatica a credergli; si dura fatica a insegnargli qualcosa; nell’uso letter. anche in altre espressioni, e con sign. più ampio, di sostenere, o continuare a sopportare: d. la fame, d. molti stenti; Per greppi senz’orma le corse affannose, Il rigido impero, le fami durar (Manzoni); Se la vita è sventura, Perché da noi si dura? (Leopardi); prov., chi la dura (cioè chi resiste, chi insiste) la vince. ◆ Il part. pres. durante, un tempo comune col suo valore verbale, è oggi adoperato quasi solo nella frase proverbiale terzo (o quarto) aprilante, quaranta dì durante; è invece frequente come prep. temporale (v. durante).

Sinonimi e contrari
durare
durare [lat. durare, propr. "rendere o diventare duro"]. - ■ v. intr. (aus. essere e avere) 1. [estendersi nel tempo: la guerra è durata sei anni] ≈ continuare, perdurare, persistere, prolungarsi, protrarsi. ↔ cessare, finire. ● Espressioni:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali