• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

duro

Thesaurus (2018)
  • Condividi

duro


MAPPA

1. MAPPA È DURO ciò che è resistente, che non cede alla pressione e che non si lascia scalfire, bucare, penetrare ecc. (d. come un sasso, come l’acciaio; il diamante è il più d. tra i minerali); 2. ma si definisce così anche ciò che non è soffice, che manca di morbidezza e di elasticità (materasso d.; carne dura; pane d.). 3. MAPPA In senso figurato, è duro ciò che è spiacevole, doloroso (una vita, un’esistenza dura), 4. MAPPA oppure estremamente faticoso, gravoso, difficile (un lavoro d.; una salita dura). 5. MAPPA Riferito a una persona, la parola duro significa severo, intransigente (essere d. con i propri figli), 6. MAPPA mentre riferito a qualcosa può significare rigido, rigoroso (parole dure; disciplina dura; adottare, seguire la linea dura), 7. MAPPA estremamente freddo, inclemente (un inverno d.) 8. oppure privo di grazia, di delicatezza (lineamenti duri). 9. Quando ha valore di avverbio, il termine duro significa profondamente, intensamente (dormire d.), 10. oppure faticosamente, in modo spossante, sfibrante (lavorare d.); 11. se invece ha valore di nome, la parola si riferisce alla parte dura di qualcosa (dormire sul d.) 12. oppure a una persona sicura di sé, che non accetta consigli o imposizioni da altri (quel poliziotto è un d.; fare il d.; atteggiarsi a d.).

Parole, espressioni e modi di dire

a muso duro

avere la pelle dura

carcere duro

duro a morire

duro di cervello, di comprendonio

duro di cuore

duro d’orecchi, d’orecchio

grano duro

osso duro

pasta dura

pietra dura

tenere duro

testa dura

zoccolo duro

Citazione

Procedettero al fianco l’una dell’altro, sbucciando le castagne, protestando perché erano dure e bacate quando le trovavano dure e bacate.

Vasco Pratolini,

Un eroe del nostro tempo

Vedi anche Disciplina, Elastico, Morbido, Resistenza

Tag
  • VASCO PRATOLINI
  • AVVERBIO
  • DIAMANTE
  • ACCIAIO
Sinonimi e contrari
duro
duro [lat. dūrus]. - ■ agg. 1. [che non cede alla pressione, che non si lascia scalfire, bucare, penetrare o sim.: d. come un sasso, come l'acciaio] ≈ compatto, consistente, resistente, sodo, solido. ↔ cedevole, floscio, malleabile, molle,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali