• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

eco-elettrodomestico

Neologismi (2008)
  • Condividi

eco-elettrodomestico


(eco elettrodomestico), s. m. Elettrodomestico progettato in modo tale da ridurre le emissioni che inquinano l’ambiente. ◆ «I normali costruiscono e i matti sfasciano, non è così?», spiega con una battuta Rodolfo Giorgetti, quarantenne trapiantato in terra friulana da Recanati, per anni direttore della cooperativa che si chiama Noncello (è il fiume della zona) e oggi ideatore del progetto sugli eco-elettrodomestici. (Ida Meneghello, Corriere della sera, 23 febbraio 1998, p. 4) • Tasse scontate anche a Trecate per gli «eco elettrodomestici». L’Amministrazione comunale ha reso noto in un comunicato stampa che sono a disposizione di tutti i cittadini i moduli e le informazioni necessarie per richiedere le agevolazioni fiscali previste dalla finanziaria 2007 sui frigoriferi ecologici a risparmio energetico di classe non inferiore ad A più. (Stampa, 19 agosto 2007, Novara, p. 56) • Si tratta del Business research center […] il cuore pulsante della Cittadella Politecnica e casa di 4000 metri di superficie dei laboratori di otto aziende. […] Tra alambicchi e test di prodotto faranno vita da dirimpettai i softweristi di Microsoft, gli scienziati dell’energia verde di Asja Ambiente, i ricercatori dell’eco-elettrodomestico del futuro di Indesit, i designer delle quattro ruote di Jac, gli informatici di Intelligence Focus, i tecnici della banda larga di Huawei, gli operatori di tetti fotovoltaici di Metecno e gli esperti di semiconduttori di Vishay. (Christian Benna, Repubblica, 29 marzo 2008, Torino, p. II).

Composto dal confisso eco- aggiunto al s. m. elettrodomestico.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali