• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

elezione

Thesaurus (2018)
  • Condividi

elezione


MAPPA

1. L’ELEZIONE è in primo luogo una scelta compiuta attraverso un libero atto della volontà (l’ho fatto di mia e., di libera e.). Con questo significato specifico, la parola è adoperata nel linguaggio medico nell’espressione intervento di elezione, che indica un’operazione chirurgica che si decide di fare solo per ragioni di opportunità, perché potrebbe anche essere fatta in un secondo momento o sostituita da un altro tipo di trattamento. 2. MAPPA Il termine poi può indicare anche l’azione di eleggere o di essere eletto (e. dei vescovi), e in particolare si riferisce alla scelta e alla nomina fatte per mezzo di un voto (i cardinali si sono riuniti nella Cappella Sistina per l’e. del papa; la prossima domenica si svolgeranno le votazioni per l’e. del nuovo direttore generale). 3. MAPPA Quando la parola viene usata al plurale, elezioni, indica la scelta e la nomina, attraverso una votazione, delle persone chiamate a rappresentare una collettività o a ricoprire una carica (indire, rinviare, truccare le e.); si distinguono in elezioni politiche e amministrative, a seconda che riguardino un organo con funzione politica (come il parlamento) oppure un organo con funzione amministrativa (e. comunali, provinciali, regionali).

Parole, espressioni e modi di dire

d’elezione

elezione di domicilio

intervento in elezione

presentarsi alle elezioni

Citazione

Oltra di ciò, fatta l’elezione, elessero sopra di loro un re astuto, animoso e valente, detto Attila.

Giovan Battista Ramusio,

Libri di Matteo di Micheovo sulle due Sarmazie

Vedi anche Assemblea, Cittadino, Civile, Democrazia, Dittatura, Governare, Ministro, Parlamento, Repubblica, Uguaglianza, Votare

Tag
  • GIOVAN BATTISTA RAMUSIO
  • ATTILA
Sinonimi e contrari
elezione
elezione /ele'tsjone/ s. f. [dal lat. electio -onis, der. di eligĕre "eleggere"]. - 1. (lett., non com.) [indicazione della propria preferenza per qualcosa o per qualcuno] ≈ (ant.) eletta, scelta. 2. a. [l'eleggere o l'essere eletto a un grado,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali