• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

emettere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

emettere /e'met:ere/ v. tr. [dal lat. emittĕre, der. di mittĕre "mandare", col pref. e-] (coniug. come mettere). - 1. a. [mandare fuori un suono, una voce, ecc.] ≈ (pop.) cacciare, dare, mandare, [riferito a un urlo e sim.] lanciare. b. [mandare fuori calore, energia, particelle, ecc.] ≈ diffondere, effondere, emanare, (lett.) estrudere, irradiare, irraggiare, sprigionare. ↔ ritenere, trattenere. c. [mandare fuori un odore, un profumo e sim.] ≈ (pop.) buttare, diffondere, esalare, spandere, sprigionare. 2. (fig.) a. [dare un giudizio e sim., in forma solenne o ufficiale: e. un verdetto; e. parere favorevole] ≈ enunciare, formulare, pronunciare. ↓ esprimere. b. [dare una disposizione e sim.: e. un ordine, una legge] ≈ emanare, promulgare, varare. ↔ annullare, invalidare, ritirare, sospendere. 3. (fig., finanz.) [offrire sul mercato titoli, francobolli, ecc.] ≈ diffondere, mettere in circolazione (o in giro), [spec. riferito a monete metalliche] coniare, [spec. riferito a titoli, azioni e sim.] mettere sul mercato. ↔ ritirare.

Vocabolario
eméttere
emettere eméttere v. tr. [dal lat. emittĕre, comp. di e-1 e mittĕre «mandare»] (coniug. come mettere). – 1. Mandar fuori: e. un suono, un sibilo, un grido; e. un rumore dalla bocca; e. vapore, calore, ecc. Pronunciare, esprimere (un giudizio...
emettanza
emettanza (o emittanza) s. f. [dall’ingl. emittence (che a sua volta è dal fr. émittence); cfr. induttanza, luminanza, reattanza]. – In fisica, sinon., a seconda dei casi, di emettenza o di emissività.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali