• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

empio

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

empio /'empjo/ [lat. impius, der. di pius "pio", col pref. in-²]. - ■ agg. 1. a. (relig.) [di atto, discorso, ecc., che offende la religione] ≈ blasfemo, irreligioso, profanatore, sacrilego. ↓ dissacratorio, irriverente. ↔ devoto, pio. b. (spreg.) [di persona, privo di pietà religiosa] ≈ ‖ ateo, miscredente, profanatore. ↔ credente, devoto, osservante, timorato (di Dio). 2. (estens.) [di persona, atto, ecc., che rivela malvagità, scelleratezza] ≈ abominevole, crudele, infame, malvagio, nefando, scellerato, spietato, turpe. ↔ buono, pietoso. ■ s. m. (f. -a) [persona empia] ≈ (spreg.) senzadio. ‖ ateo, incredulo, miscredente, sacrilego. ↔ pio, uomo di fede.

Vocabolario
émpio²
empio2 émpio2 agg. [part. pass. di empire, senza suffisso], tosc., non com. – Pieno, sazio: son bell’e empio. Per lo più scherz., per l’ambiguità con la voce precedente.
émpio¹
empio1 émpio1 agg. [lat. ĭmpius, comp. di in- negativo e pius «pio»]. – 1. Privo di pietà religiosa, sacrilego: gente e., filosofi e.; si dice anche di pensieri, parole, dottrine e sim.: massime e.; e. scritti; un’e. bestemmia; un’e. bocca,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali