• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

epiṡòdico

Vocabolario on line
  • Condividi

episodico


epiṡòdico agg. [der. di episodio] (pl. m. -ci). – 1. Che costituisce un episodio, che entra come episodio in un’azione, in una serie di avvenimenti: le parti e. di un dramma, di un poema. In usi fig., che ha carattere particolare, quindi accidentale, occasionale, non sistematico né continuo: la sua disobbedienza è stata un fatto e.; manifestazioni e., di una malattia o dei suoi sintomi. 2. non com. Che è ricco di episodî, formato di episodî, cioè di singole narrazioni più o meno intimamente legate tra loro: le «Metamorfosi» di Ovidio si possono considerare un poema episodico. 3. Nel linguaggio della critica contemporanea, lettura e., critica e. di un testo letterario o poetico, quella che, prescindendo dall’unità di disegno e d’ispirazione dell’opera, tende a isolare e valorizzare i singoli momenti espressivi. ◆ Avv. epiṡodicaménte, in modo episodico, cioè accidentale, occasionale; saltuariamente, sporadicamente: sono piccole ribellioni che in lui si manifestano episodicamente.

Sinonimi e contrari
episodico
episodico /epi'zɔdiko/ agg. [der. di episodio] (pl. m. -ci). - 1. [che ha carattere di occasionalità e sim.: un fatto e.] ≈ isolato, occasionale, sporadico. ↓ infrequente, raro. ‖ accidentale, casuale, contingente. ↔ diffuso, esteso, frequente,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali