• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

equilibratóre

Vocabolario on line
  • Condividi

equilibratore


equilibratóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di equilibrare]. – 1. agg. a. Che equilibra, che mette o mantiene in equilibrio: macchine equilibratrici, in meccanica, quelle che servono a individuare (determinandone modulo e direzione) lo squilibrio degli organi rotanti (alcuni tipi, destinati al controllo dei pezzi prodotti in grandi serie, provvedono effettivamente a comandare anche l’operazione di correzione). b. fig. Che assicura o riporta l’equilibrio (in una situazione, nei rapporti fra persone, o anche tra gruppi sociali, tra forze politiche opposte): essere l’elemento e.; avere, esercitare una funzione equilibratrice. 2. s. m. a. Nelle artiglierie, congegno (a molla o pneumatico) dell’affusto, che serve a mantenere bilanciata a tutte le elevazioni l’arma. b. In marina, e. automatico, di un sommergibile, lo speciale congegno che provvede automaticamente agli spostamenti dell’acqua di zavorra necessarî a mantenere il sommergibile a quota costante quando naviga in immersione. c. In aerotecnica, parte mobile dell’impennaggio orizzontale di un velivolo, comandata dal pilota mediante la barra; la sua rotazione serve a variare l’incidenza del velivolo attorno all’asse trasversale.

Categorie
  • MILITARIA in Storia
  • INDUSTRIA AERONAUTICA in Industria
Sinonimi e contrari
equilibratore
equilibratore /ekwilibra'tore/ agg. [der. di equilibrare]. - [che assicura o riporta l'equilibrio: essere l'elemento e.] ≈ stabilizzante, stabilizzatore. ↔ destabilizzante, squilibrante.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali